Tagliatelle al polpo

07.08.2021

un primo piatto squisito

TAGLIATELLE AL POLPO


Tagliatelle al polpo

Le tagliatelle al polpo sono un mitico piatto di mare, molto prelibato, facile da preparare e indicato per un pranzo o una cena da ricordare. La novità, rispetto ad altre ricette di questo genere, è rappresentata dalla presenza dei pomodorini, che conferiscono sapore e colore ulteriore a tutta la preparazione. Capperi e mandorle completano il quadro, per un piatto ricchissimo di aromi. E se volete cambiare tipo di pasta, provate i maccheroni al polpo.

Come fare le tagliatelle al polpo

Quella delle squisite tagliatelle al polpo è una ricetta elaborata ma piuttosto facile e lineare dove il polpo, prima tagliato in due e arrostito sulla griglia e poi tagliato a fettine e unito ai pomodorini, insaporisce le tagliatelle scolate al dente. Al termine della cottura della pasta, scolata al dente, tagliatelle e condimento vanno fatti saltare insieme per un minutino in padella. Ecco i passaggi illustrati nel dettaglio.

INGREDIENTI


.

Ingredienti

  • Tagliatelle all'uovo 280 g
  • Polpo 600 g
  • Cipollotto 1
  • Pomodori ramati 12
  • Capperi 40 g
  • Mandorle 60 g
  • Prezzemolo 1 mazzetto
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

PREPARAZIONE FASE 1


Tagliate a pezzetti le mandorle e tostatele in una padella sul fuoco, poi tagliate i pomodorini a metà, tritate il prezzemolo e tagliate a rondelle il cipollotto 

PREPARAZIONE FASE 2


Tagliate il polpo a metà, arrostitelo sulla griglia e riducetelo a fettine, quindi scaldate un filo d'olio in una padella, unite i capperi, il cipollotto, i pomodorini e il polipo, mescolate e rosolate per 5 minuti 

PREPARAZIONE FASE 3


Cuocete le tagliatelle in una pentola con acqua bollente salata per il tempo indicato sulla confezione, avendo cura di scolarle ben al dente, un paio di minuti prima di quanto indicato 

PREPARAZIONE FASE 4

FINE

Dopo averle scolate, versate le tagliatelle nella padella con il condimento preparato, il prezzemolo, le mandorle, il sale, il pepe e un po' di olio, fate saltare insieme per un minuto e servite subito in tavola 

© 2021 La Cuisine Royale  |  Tutti i diritti riservati
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia